Phasellus semper sollicitudin fringilla. Morbi urna sem ipsum, tempor eros quis mauris. Nunc placerat vestibulum. Cras est et purus scelerisque sem. Aenean vulputate eu, semper.
U
na dimora propria è sempre stato un privilegio, o comunque una cosa molto importante per la vita di ognuno di voi: è dalla scelta della casa che nasce tutto.
Che si tratti di andare a vivere da soli o in famiglia, una casa deve essere solida,
sicura,confortevole e di bell'aspetto.
La parte sul calcolo strutturale viene affidato ad un esperto (ingegnere o architetto), e consiste nella valutazione della geometria dell'ossatura (ad esempio profondità delle fondazioni, posizione e grandezza dei pilastri e delle travi). In questa fase viene inoltre decisa la posizione della scala, in quanto deve essere appoggiata ai pilastri.
Una volta che è stato deciso dove saranno posizionati i pilastri e la scala, è possibile definire nel dettaglio il progetto, disegnando i muri interni in modo da creare le stanze e le aperture (porte, finestre e balconi). In questa fase è bene che chi abiterà la casa valuti con attenzione la dimensione, la forma e la posizione delle stanze, esprimendo i propri desideri al progettista.
Nella scelta della posizione delle stanze bisogna tenere conto dei punti luce; in particolare bisogna considerare il fatto che il sole sorge a est e tramonta a ovest, per cui le stanze rivolte a est saranno più illuminate e calde durante in mattinata, mentre le stanze rivolte a ovest riceveranno la luce e il calore del sole nel pomeriggio.
Per ottimizzare la dimensione e la forma delle stanze nel disegno del progetto bisogna disegnare anche i sanitari, l'arredamento e lo spazio necessario all'apertura delle porte. Esistono vari software che permettono inoltre di avere una visione tridimensionale degli ambienti della casa, in modo da avere anche un'idea sull'effetto estetico finale.
*